Slider
UNITALSI Ivrea
Un'esperienza che nasce a Lourdes e cresce ogni giorno nelle nostre vite
Slider
«Davanti alla barbarie dell'uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi non ci sono ragioni strategiche che tengano. In nome di Dio si ascolti il grido di chi soffre e si ponga fine ai bombardamenti» Papa Francesco.
Banner Shadow

HOME PAGE

CHERNOBY SMILE

Aiutiamo bimbi orfani e disabili delle zone radioattive di Chernobyl. 
www.chernobylsmile.it

 

 

Prossimi appuntamenti

Giovedì 24 Aprile h 20.30 – S. Messa in Cattedrale in suffragio di Papa Francesco

In questi giorni di lutto per Papa Francesco, sono molteplici le iniziative locali e parrocchiali di preghiera.

Tra le altre, spicca l’appuntamento Diocesano pensato dal Vescovo Mons. Daniele Salera che invita i fedeli della Diocesi di Ivrea alla celebrazione eucaristica in suffragio del Santo Padre Papa Francesco che si terrà in Cattedrale Giovedì 24 Aprile alle 20.30.

https://www.diocesivrea.it/wd-appuntamenti/celebrazione-eucaristica-in-suffragio-del-santo-padre-francesco/

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

Poco fa abbiamo avuto la triste notizia della morte di Papa Francesco, in questo momento diffusa con ogni mezzo.

Ci uniamo personalmente e come Sottosezione a tutta la Chiesa nella preghiera di suffragio per la sua anima.

Ringraziamo il Signore per questi anni e anche per le occasioni di incontro che abbiamo potuto avere con lui, l’ultima con l’udienza a metà Dicembre 2023.

https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-04/papa-francesco-annuncio-casa-santa-marta-21-aprile-2025.html

Lourdes: riconosciuto il 72mo miracolo

Mercoledì 16 Aprile, giorno nel quale si fa Memoria Liturgica di S. Bernadette Soubirous e quindi caro a tutti coloro che sono legati a Lourdes, è stato proclamato il 72mo miracolo di Lourdes.

https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/miracolo-antonietta-raco

E’ questo un ulteriore segno meraviglioso che conferma come la vicenda di Lourdes, cominciata oramai quasi 170 anni fa con le apparizioni a S. Bernadette, sia ancora in pieno svolgimento e continui con molte guarigioni inspiegabili, alcune delle quali sono state proclamate Miracolo dopo l’attento, approfondito e prudente esame del Bureau des Constatations Médicales prima e della Chiesa a seguire.

Riceviamo con gioia e stupore questa bellissima notizia e facciamoci annunciatori anche noi di questo fatto, che tra l’altro ci conferma nella nostra devozione a Nostra Signora di Lourdes e nel nostro impegno associativo: la donna guarita miracolosamente (Antonietta Raco) è Italiana e il fatto capitò proprio in occasione di un pellegrinaggio con l’UNITALSI del Luglio 2009.

https://unitalsi.it/comunicazione/antonietta-raco-volontaria-dellunitalsi-e-la-72a-miracolata-di-lourdes/

 

Pellegrinaggi 2025 – La locandina della Sezione Piemontese

Diffondiamo la locandina con le date dei pellegrinaggi organizzati nel 2025 dalla Sezione Piemontese.

Di particolare interesse quelli in partenza il 14 Luglio e il 31 Agosto, in entrambi i casi in bus con viaggio notturno.

Abbiamo intanto definito le quote che come Sottosezione di Ivrea possiamo proporre, come sempre scontando qualcosa sulla quota definita dalla Sezione.

Per informazioni potete passare in segreteria (aperta il Venerdì in orario 9:00 – 11:00), oppure contattare Tina al 346.8548370 o Mauro al 340.2808508.

Domenica 25 Maggio – Festa della Sezione Piemontese a Torino

La Sezione Piemontese organizza quest’anno a Torino la festa sezionale.

Il ricco programma prevede messa in Duomo presieduta dal Cardinale Repole, poi pranzo al Cottolengo, dove a farci gli onori di casa sarà Padre Carmine Arice, che ci guiderà nel pomeriggio in un percorso alla scoperta delle origini della “Piccola Casa”.

Avremo modo di parlarne in una prossima riunione dopo Pasqua, intanto potete vedere la locandina al seguente link:

http://www.unitalsi-ivrea.it/locandina-festa-sezionale-2025/

Domenica 15 Giugno – Giubileo degli ammalati e della sanità al Trompone

La Pastorale della Salute Regionale organizza al SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL TROMPONE (Localita’ Santuario – MONCRIVELLO (Vc) )  il Giubileo degli ammalati e della sanità.

Tutte le associazioni appartenenti alla pastorale della salute sono invitate a partecipare, portando se possibile ammalati e persone con disabilità.

Il Santuario è chiesa giubilare e sarà una importante occasione, specie per chi dovesse avere difficoltà o impedimenti ad andare a Roma per il Giubileo.

Avremo modo di parlarne ancora, intanto potete visionare il programma al seguente link:

https://www.diocesivrea.it/2025/03/28/giubileo-degli-ammalati-e-della-sanita-15-giugno-2025/

Tesseramento 2025

Si è aperto il 1° Novembre il periodo per il tesseramento 2025.

Ricordiamo che, da Regolamento UNITALSI, solo chi rinnova il tesseramento nel periodo tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre può mantenere la qualifica precedentemente acquisita (importante in caso di Socio Effettivo).

Riportiamo qui sotto la circolare dell’anno scorso che annunciava il passaggio a 30,00 euro per la quota associativa, valore al momento confermato.

https://unitalsi.it/comunicazione/quota-associativa-ecco-le-nuove-disposizioni-regolamentari/

Confermiamo inoltre che è sempre possibile procedere al versamento della quota tramite bonifico bancario al solito IBAN:  IT87F0306909606100000113498.

5 x 1000 all’UNITALSI

Ricordiamo la possibilità di sostenere l’UNITALSI destinandole il 5 x 1000. E’ possibile farlo indicando il C.F. 04900180581 nel riquadro dedicato al sostegno degli enti del volontariato.

Cosa abbiamo fatto

Ecco le attività e i lavori che abbiamo realizzato nel corso dell'anno

In soccorso al popolo ucraino

In soccorso al popolo ucraino Vista l’attuale drammatica situazione della popolazione ucraina, in Unitalsi Ivrea abbiamo deciso di dare il …
Leggi Tutto

Le nostre attività

Diventa volontario

Il gruppo dell'unitalsi è formato da molti volontari giovani e meno giovani. Abbiamo molte attività divertenti e che aiutano la persone meno fortunate di noi.