Slider
UNITALSI Ivrea
Un'esperienza che nasce a Lourdes e cresce ogni giorno nelle nostre vite
Slider
«Davanti alla barbarie dell'uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi non ci sono ragioni strategiche che tengano. In nome di Dio si ascolti il grido di chi soffre e si ponga fine ai bombardamenti» Papa Francesco.
Banner Shadow

HOME PAGE

CHERNOBY SMILE

Aiutiamo bimbi orfani e disabili delle zone radioattive di Chernobyl. 
www.chernobylsmile.it

 

 

Prossimi appuntamenti

25 e 26 Marzo – Giornata Nazionale UNITALSI

Torniamo a celebrare la Giornata Nazionale, quest’anno con una interessante novità.

Non proporremo più le consuete piantine di ulivo ma una confezione contenente pasta assortita.

Ciascuna confezione conterrà 4 pacchi da 400 gr. di pasta in vari formati e verrà proposta a 10 euro.

L’Unitalsi ha deciso che parte delle offerte ricavate della 21a giornata nazionale sarà devoluto alla colletta nazionale promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana domenica 26 marzo a favore delle  popolazioni colpite dal violento terremoto dello scorso 6 febbraio, tra Siria e Turchia.

Ci troveremo a inizio Marzo per definire insieme le parrocchie e i luoghi dove andremo a proporla.

Domenica 14 Maggio – Pellegrinaggio Regionale a Pinerolo

Riceviamo dagli amici dell’UNITALSI di Pinerolo l’invito per una giornata che vedrà le varie Sottosezioni riunite al Santuario di Maria Madre della divina Grazia.

Sullo stile del pellegrinaggio ad Oropa dello scorso Ottobre, la giornata prevede la S. Messa al mattino, il pranzo condiviso al ristorante e la visita guidata al Santuario e al vicino Duomo.

Seguiranno maggiori dettagli circa gli orari, intanto potete consultare la locandina al seguente link

http://www.unitalsi-ivrea.it/home-page/locandina-pinerolo_20230514/

Pellegrinaggi 2023 – Le date e i mezzi

Ecco la Locandina per i principali pellegrinaggi organizzati nel 2023 dalla Sezione Piemontese.

Seguiranno aggiornamenti per le quote e le possibili scontistiche.

Tesseramento 2023

Dal 1° Novembre è iniziato il periodo in cui è possibile versare la quota associativa 2023, che è confermata essere di 25,00 euro (stessa somma degli scorsi anni).

Ricordiamo che da regolamento, solo chi rinnova il tesseramento nel periodo tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre può mantenere la qualifica precedentemente acquisita (importante in caso di Socio Effettivo).

https://unitalsi.it/comunicazione/quota-associativa-ecco-le-nuove-disposizioni-regolamentari/

Confermiamo inoltre che è sempre possibile procedere al versamento della quota tramite bonifico bancario (IBAN:  IT87F0306909606100000113498).

Eletto il nuovo Consiglio Nazionale

E’ stato eletto Sabato 17 Settembre il nuovo Consiglio Nazionale UNITALSI; il nuovo Presidente è Rocco Palese.

Per un approfondimento potete consultare  la news al seguente link

https://unitalsi.it/comunicazione/rocco-palese-eletto-presidente-nazionale-unitalsi/

Ufficializzata inoltre il 30 Gennaio 2023 la nomina da parte della CEI del nuovo Assistente Ecclesiastico Nazionale UNITALSI: Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo succede a Mons. Luigi Bressan nell’incarico.

Trovate qui di seguito il link alla News: 

https://unitalsi.it/comunicazione/unitalsi-mons-rocco-pennacchio-nuovo-assistente-nazionale/

5 x 1000 all’UNITALSI

Ricordiamo la possibilità di sostenere l’UNITALSI destinandole il 5 x 1000. E’ possibile farlo indicando il C.F. 04900180581 nel riquadro dedicato al sostegno degli enti del volontariato.

 

Cosa abbiamo fatto

Ecco le attività e i lavori che abbiamo realizzato nel corso dell'anno

In soccorso al popolo ucraino

In soccorso al popolo ucraino Vista l’attuale drammatica situazione della popolazione ucraina, in Unitalsi Ivrea abbiamo deciso di dare il …
Leggi Tutto

Le nostre attività

Diventa volontario

Il gruppo dell'unitalsi è formato da molti volontari giovani e meno giovani. Abbiamo molte attività divertenti e che aiutano la persone meno fortunate di noi.