Sottosezione di Ivrea
Come anticipato in occasione della riunione pre-pellegrinaggio, organizziamo una cena insieme.
Appuntamento Sabato 23 Settembre alle 19.30 al Ristorante Trattoria San Giovanni, a San Giovanni dei Boschi; menù classico dal costo di 25 euro.
Dopo il bel pellegrinaggio a Lourdes di inizio Settembre sarà una bella occasione per ritrovarsi e per un momento di condivisione.
Vi chiediamo di darci le vostre adesioni entro la sera di Mercoledì 20, così da poterle indicare ai ristoratori il giorno seguente; allo scopo contattate Tina al 346 8548370 o Mauro al 340 2808508.
Organizzeremo volendo anche macchinate andando a prendere chi ne avesse necessità.
L’invito è esteso anche a chi non avesse partecipato al pellegrinaggio.
Vi aspettiamo numerosi!
Abbiamo finalmente la data!
Giovedì 14 Dicembre Papa Francesco accoglie in udienza l’UNITALSI nella ricorrenza dei 120 anni dalla sua fondazione.
Attendiamo maggiori dettagli circa l’organizzazione dell’evento e di conseguenza del viaggio, con particolare riferimento a tempistiche e costi; appena saranno disponibili li condivideremo.
Poco prima dell’alba di Domenica 16 Luglio 2023, è andato alla Casa del Padre il Vescovo Emerito Mons. Luigi Bettazzi.
La Sottosezione di Ivrea dell’UNITALSI si unisce al cordoglio di tutta la Diocesi.
Addolorati per la perdita di un grande uomo di Fede, lo ricordiamo come testimone vigoroso dell’annuncio salvifico del Vangelo e come instancabile promotore degli esiti del Concilio Vaticano II, cui da giovane Vescovo appena ordinato aveva preso parte nel 1963.
Fu tra i più giovani vescovi partecipanti; è poi rimasto l’ultimo padre conciliare Italiano e tra gli ultimi al mondo in vita.
E’ vivo il suo ricordo in tante occasioni anche recenti in Diocesi; fino all’ultimo la sua è rimasta voce forte e il suo intelletto lucido e brillante.
Come UNITALSIANI conserviamo il bel ricordo di quando partecipava ai pellegrinaggi a Lourdes guidando i nostri volontari e pellegrini e soprattutto accompagnando con autentica partecipazione i nostri ammalati.
Ringraziamo il Signore per averlo avuto tra noi per così tanti anni, prima come Vescovo e poi come Vescovo Emerito.
Ecco la Locandina per i principali pellegrinaggi organizzati nel 2023 dalla Sezione Piemontese.
Definite le quote e le possibili scontistiche, sono avviate le iscrizioni!
Chi è interessato non esiti a contattarci ai consueti riferimenti.
Dal 1° Novembre è iniziato il periodo in cui è possibile versare la quota associativa 2023, che è confermata essere di 25,00 euro (stessa somma degli scorsi anni).
Ricordiamo che da regolamento, solo chi rinnova il tesseramento nel periodo tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre può mantenere la qualifica precedentemente acquisita (importante in caso di Socio Effettivo).
https://unitalsi.it/comunicazione/quota-associativa-ecco-le-nuove-disposizioni-regolamentari/
Confermiamo inoltre che è sempre possibile procedere al versamento della quota tramite bonifico bancario (IBAN: IT87F0306909606100000113498).
E’ stato eletto Sabato 17 Settembre il nuovo Consiglio Nazionale UNITALSI; il nuovo Presidente è Rocco Palese.
Per un approfondimento potete consultare la news al seguente link
https://unitalsi.it/comunicazione/rocco-palese-eletto-presidente-nazionale-unitalsi/
Ufficializzata inoltre il 30 Gennaio 2023 la nomina da parte della CEI del nuovo Assistente Ecclesiastico Nazionale UNITALSI: Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo succede a Mons. Luigi Bressan nell’incarico.
Trovate qui di seguito il link alla News:
https://unitalsi.it/comunicazione/unitalsi-mons-rocco-pennacchio-nuovo-assistente-nazionale/
Ricordiamo la possibilità di sostenere l’UNITALSI destinandole il 5 x 1000. E’ possibile farlo indicando il C.F. 04900180581 nel riquadro dedicato al sostegno degli enti del volontariato.
Ecco le attività e i lavori che abbiamo realizzato nel corso dell'anno
Il gruppo dell'unitalsi è formato da molti volontari giovani e meno giovani. Abbiamo molte attività divertenti e che aiutano la persone meno fortunate di noi.