Sottosezione di Ivrea
La Pastorale Diocesana della Salute organizza Domenica 9 Febbraio il tradizionale appuntamento per la Giornata Mondiale del Malato, che quest’anno si svolgerà presso la RSA di Bosconero.
Sono invitate a partecipare tutte le associazioni facenti parte la Pastorale Diocesana della Salute, inclusa l’UNITALSI.
Il programma prevede:
Ore 15:00: Presentazione Giornata del malato: dott. Giovanni Bersano
Mostra Beato Mons. Luigi Novarese
Alcuni spunti sulla Salvifici Doloris: diacono Marco Florio
Ore 16:00: Liturgia della Parola con somministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi – presiede don Gianmario Cuffia
Chi fosse interessato a partecipare contatti Mauro al 340.2808508.
Condividiamo inoltre la lettera scritta per l’occasione dal Diacono Marco Florio, responsabile della Pastorale della Salute Diocesana.
Lettera Giornata Mondiale del Malato 2025
La Sezione Piemontese ha definito la proposta di Pellegrinaggio a Lourdes per il prossimo 11 Febbraio, nella ricorrenza della prima apparizione, presentata nella locandina al seguente link Locandina Lourdes Feb25
Il programma prevede viaggio diurno in Bus (senza pedana) sia all’andata che al ritorno passando dal Frejus.
Il bus partirà da Torino Domenica 9 Febbraio e rientrerà sempre a Torino Mercoledì 12 in serata.
Orari e luoghi di partenza/rientro sono da precisare, mentre abbiamo già i costi.
Per informazioni contattate Mauro al 340 2808508 o Tina al 346 8548370.
E’ fissato per sabato 15 febbraio l’ingresso ufficiale in diocesi e l’insediamento sulla cattedra eporediese di Mons. Daniele Salera, 69° vescovo di Ivrea.
Quando disponibili, condivideremo i dettagli relativi agli orari e dello svolgimento di questo importante atto canonico, cui siamo invitati a partecipare come fedeli e come appartenenti all’UNITALSI.
In questi mesi sta girando nelle principali città Italiane il musical su Santa Bernadette; con la Sezione Piemontese organizziamo per partecipare allo spettacolo in programma il 30 Marzo alle 15.30 al Teatro Alfieri a Torino.
La Sezione ha trattato con la compagnia teatrale e con il Teatro Alfieri per avere una scontistica dedicata all’UNITALSI, ottenendo biglietti al prezzo calmierato di 37 euro.
Abbiamo indicato alla Sezione le prime persone iscritte, così da bloccare tempestivamente i posti col Teatro.
Può darsi ci siano altri posti disponibili, in caso da verificare; chi fosse interessato contatti Mauro al 340.2808508.
https://www.bernadettedelourdes.it/
Lourdes terra di apparizioni, messaggi e miracoli; la storia continua e si conferma essere ancora in pieno svolgimento.
Condividiamo la bella notizia del riconoscimento di un ulteriore miracolo (il 71mo) avvenuto a Lourdes, operato per intercessione di Nostra Signora di Lourdes.
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/lourdes-riconosciuto-il-miracolo-numero-71
Si è aperto il 1° Novembre il periodo per il tesseramento 2025.
Ricordiamo che, da Regolamento UNITALSI, solo chi rinnova il tesseramento nel periodo tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre può mantenere la qualifica precedentemente acquisita (importante in caso di Socio Effettivo).
Riportiamo qui sotto la circolare dell’anno scorso che annunciava il passaggio a 30,00 euro per la quota associativa, valore al momento confermato.
https://unitalsi.it/comunicazione/quota-associativa-ecco-le-nuove-disposizioni-regolamentari/
Confermiamo inoltre che è sempre possibile procedere al versamento della quota tramite bonifico bancario al solito IBAN: IT87F0306909606100000113498.
Ricordiamo la possibilità di sostenere l’UNITALSI destinandole il 5 x 1000. E’ possibile farlo indicando il C.F. 04900180581 nel riquadro dedicato al sostegno degli enti del volontariato.
Ecco le attività e i lavori che abbiamo realizzato nel corso dell'anno
Il gruppo dell'unitalsi è formato da molti volontari giovani e meno giovani. Abbiamo molte attività divertenti e che aiutano la persone meno fortunate di noi.