Sottosezione di Ivrea
Diffondiamo un avviso importante: ci è stato comunicato che la Santa Messa di Giovedì 11 Febbraio in occasione della Giornata Mondiale del Malato non sarà più al Tempio dell’Immacolata dei Miracoli, ma alla Chiesa di San Maurizio, in Via Arduino ad Ivrea. La celebrazione viene confermata alle ore 18.00 e sarà presieduta dal Vescovo Mons. Edoardo Cerrato.
Verrà così celebrata anche nella nostra Diocesi la XXIXma Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II nella giornata in cui la Chiesa Universale fa memoria della prima apparizione della Madonna a Santa Bernadette.
Il tema di quest’anno è:
Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati
Qui sotto trovate il link con il messaggio del Papa per l’occasione
Le recenti disposizioni che vedono il Piemonte in Zona Gialla consentiranno se confermate la partecipazione anche a chi viene da fuori Ivrea.
Al link sottostante trovate inoltre l’articolo preparato da Don Marco Florio, responsabile della Pastorale della Salute nella nostra Diocesi, nel quale presenta una riflessione sul tema dell’anno.
Come già annunciato, è in corso il periodo in cui è possibile versare la quota associativa 2021 di 25,00 euro (stessa somma dello scorso anno).
Dalla Presidenza Nazionale ci informano che in considerazione delle nuove disposizioni di cui al DPCM del 14.1.2021 e dei conseguenti generalizzati limiti di circolazione e riunione, per favorire tutti i soci e in special modo quelli che per problemi di salute più degli altri devono rimanere il più possibile in casa, la data finale di versamento delle quote associative 2021 viene spostata al 28 febbraio p.v.
Il mancato pagamento della quota associativa 2021, da effettuarsi necessariamente entro la nuova data sopra indicata, comporterà la automatica perdita dalla qualifica di socio. Le adesioni ricevute entro tale termine consentiranno agli associati di mantenere le qualifiche fino ad ora maturate.
Al momento la normale attività di segreteria è ferma; è comunque possibile procedere al versamento della quota tramite bonifico bancario (IBAN: IT87F0306909606100000113498). Vi informeremo di eventuali date di apertura di segreteria organizzate allo scopo.
Chi fosse del tutto impossibilitato a procedere col bonifico ci contatti ai seguenti riferimenti: Mauro (340 2808508) o Tina-Segreteria (346 8548370).
Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’UNITALSI ci informa che in virtù di una integrazione di 8.902 posti al Bando del Servizio Civile Universale del 21 dicembre 2020, è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 15 febbraio 2021 sempre alle ore 14,00.
Consultando il link sottostante è possibile trovare le specifiche dei 13 progetti proposti (11 in Italia e 2 all’estero a Lourdes) e le modalità di presentazione online delle domande di partecipazione.
Chi fosse in contatto con giovani potenzialmente interessati può diffondere.
https://unitalsi.it/servizio-civile/cosa-fare-per-partecipare-al-bando-2020/
Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’UNITALSI ha diffuso l’indicazione di sospendere qualsiasi attività nelle sedi delle varie Sezioni e Sottosezioni. Questo almeno fino al 03/12/2020, ovvero fino alla durata dell’ultimo DPCM. L’attività di Segreteria è quindi al momento sospesa e riprenderà non appena possibile, probabilmente a seguito dell’emanazione del prossimo DPCM.
E’ in atto una raccolta fondi a sostegno dell’UNITALSI in questo momento di difficoltà anche economica per l’Associazione, impedita per mesi ad effettuare i Pellegrinaggi e tutte le attività anche di autofinanziamento normalmente svolte.
Tutte le Sottosezioni d’Italia fanno da collettore: potete effettuare una donazione sul nostro IBAN IT 87 F 03069 09606 100000113498 indicando la causale “CONTAGIAMOCI DI SOLIDARIETA’ 2020”.
Lettera ai Soci Ivrea_CONTAGIAMOCI DI SOLIDARIETA’ 2020
Ecco le attività e i lavori che abbiamo realizzato nel corso dell'anno
Il gruppo dell'unitalsi è formato da molti volontari giovani e meno giovani. Abbiamo molte attività divertenti e che aiutano la persone meno fortunate di noi.