Tutte le attività della nostra associazione hanno come centro il Pellegrinaggio a Lourdes, alla Grotta, in preghiera davanti alla Madonna. E’ un’esperienza così arricchente, così piena di Gioia e di condivisione che vorresti non finisse mai. Ed invece il tempo passa e la settimana a Lourdes volge al termine. Abbiamo conosciuto tante persone speciali. Siamo partiti come volontari con il desiderio di aiutare gli altri, con l’esigenza di sentirci utili e poi, al rientro, scopriamo che siamo noi i primi ad essere stati aiutati.
Ed allora ci siamo detti: “Non può finire tutto dopo una settimana, non possiamo dimenticarci degli altri fino al prossimo pellegrinaggio”. Ecco dunque il nostro impegno perché quella settimana così intensa e così arricchente si prolunghi per un anno intero e ci accompagni fino al prossimo pellegrinaggio.

In questa pagina trovate alcuni spunti delle attività che svolgiamo durante l’anno.

Weekend sulla neve. E’ ormai diventato un appuntamento fisso il fine settimana che tra Gennaio e Febbraio trascorriamo in montagna con i ragazzi disabili.

Giornata del malato. Nella ricorrenza della prima apparizione a Lourdes (11 Febbraio 1858) dal 1993 si celebra la “Giornata mondiale del malato” istituita da San Giovanni Paolo II.

Passo dopo Passo“. La “nostra speciale” passeggiata tra natura e storia nel paesaggio morenico di Ivrea e dei suoi laghi. Un percorso a piedi, accessibile e adatto a tutti che partendo da Ivrea ci porta ad ammirare le bellezze del lago Sirio e delle colline moreniche. Lungo il percorso allestiamo punti ristoro dove si possono assaporare alcuni dei piatti tipici della nostra zona. Ogni anno quasi 200 persone si uniscono a noi e ci aiutano ad essere un aiuto concreto per chi ha bisogno.

Lourdes. E’ il momento focale e il fulcro della nostra vita associativa. Un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.

Le confezioni Natalizie. Tra le iniziative di autofinanziamento ci sono le confezioni natalizie dell’Unitalsi Ivrea. Cesti e confezioni preparate con alimenti naturali e prodotti da aziende della zona. Grazie all’aiuto dei ragazzi disabili, realizziamo dei biglietti augurali e delle palline decorative che arricchiscono le confezioni. Tutti fatti a mano e disegnati grazie alla fantasia e all’impegno dei nostri ragazzi.

La cena di Natale. Uno dei momenti di maggiore convivialità è sicuramente la tradizionale cena di Natale. Da anni si svolge nei locali delle Suore dell’Immacolata ad Ivrea che gentilmente ci ospitano. Un momento per scambiarci gli auguri ma anche per rivedere le tante persone che  durante l’anno non hanno possibilità di partecipare alle nostre iniziative.